Assorbimento

Chi siamo

In collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ogni mese abbiamo fatto analizzare in laboratorio diversi prodotti, acquistati dall’Università in modo casuale nei vari Net Point.

I prodotti sono stati acquistati in maniera anonima e casuale, al fine di garantirti la più completa trasparenza e che i prodotti analizzati sono effettivamente quelli in commercio. Una volta acquistati, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza si occuperà di analizzare i prodotti attraverso alcuni metodi altamente specifici.

Si è misurato e analizzato:

  • Si misurerà il contenuto di proteine totali tramite il metodo “Kjeldahl” (il contenuto proteico sarà espresso sul prodotto secco tenendo conto di un’umidità media pari al 5%).
  • Si analizzerà il contenuto di aminoacidi liberi attraverso il metodo “HPLC”.
  • Infine si misurerà il contenuto di aminoacidi totali tramite l'”Automatic Amino Analyzer”.



VB MICELLE XL

Dalle valutazioni delle dinamiche digestive si evidenzia che l’evoluzione del rilascio di aminoacidi aumenta con il tempo di incubazione, passando dal 40% nelle prime due ore (grazie al contributo della proteina Optipep 90 PRO delle Vb Whey 104) per arrivare a un rilascio superiore al 95% dopo 8 ore di incubazione dovuto alle Caseine Micelle XL contenute nel prodotto.



Scarica il documento



VB WHEY 104 9.8

I dati evidenziano un alto potenziale di digeribilità in vitro del prodotto VB Whey 104 9.8, indicando un rapido ed elevato rilascio della componente amminoacidica presa in esame. Nello specifico, già dopo 2 ore di incubazione, i valori medi di digeribilità cumulata in vitro della componente amminoacidica (numero 15 aminoacidi) raggiungono valori superiori all’85%, per arrivare a valori prossimi al 96% dopo 4 ore di incubazione e al 100% considerando le 6 ore di incubazione in vitro.



Scarica il documento



G.A.C 19

I dati ottenuto evidenziano un alto potenziale di digeribilità in vitro del G.A.C 19. Nello specifico, già dopo due ore di incubazione, i valori medi di digeribilità cumulata in vitro della componente amminoacidica (numero 15 di aminoacidi) raggiungono valori di digeribilità in vitro superiori al 77% per arrivare a valori di digeribilità prossimi al 93% dopo 4 ore di incubazione e al 100% considerando le 6 ore di incubazione.



Scarica il documento



M.A.S 16

I dati ottenuti evidenziano un alto potenziale di digeribilità in vitro del prodotto M.A.S 16. Nello specifico, già dopo 2 ore di incubazione, i valori di digeribilità cumulata della componente amminoacidica raggiungono valori di digeribilità in vitro superiori al 70% per arrivare a valori di digeribilità in vitro prossimi al 100% dopo le 6 ore di incubazione.



Scarica il documento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO

Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…