ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Le nostre tecniche di respirazione preferite per ritrovare il benessere e ricaricare le energie. Da utilizzare non solo quando ti senti teso ma anche da inserire nella tua routine di mobilità.
Rilassati, concentrati e respira…
Sono moltissimi gli esercizi e le tecniche che puoi utilizzare per ritrovare la calma grazie alla respirazione. In questo articolo te ne proponiamo 5, inizia con quella quello che ti dà maggiore beneficio in minor tempo e piano piano provali tutti.
Il nostro consiglio è di dedicare almeno cinque minuti (se ti sembrano troppi comincia con due) alle tecniche di respirazione, non solo ogni volta che ne sentirai il bisogno ma anche inserendo questa pratica nella tua routine giornaliera almeno due o tre volte a settimana.
Iniziamo subito con le nostre tecniche di respirazione preferite:
La respirazione con il diaframma è una tecnica molto semplice ma efficacissima per ritrovare il rilassamento, molte persone respirano utilizzando il diaframma la maggior parte della loro giornata, per questo puoi praticarla anche 5-10 minuti più volte al giorno.
All'inizio potresti sentirti stanco ma col tempo la tecnica diventerà più semplice e sempre più naturale.
Una volta imparata la tecnica di respirazione diaframmatica da disteso puoi provare sia seduto che in piedi, questo ti fa capire come sia possibile attivare questo tipo di respirazione anche svolgendo attività quotidiane.
Questo tipo di respirazione fa riferimento a una pratica yoga utilizzata per abbassare la temperatura corporea e rilassare la mente.
La respirazione sitali si pratica inspirando attraverso la bocca, per questo motivo ti consigliamo di praticarla in un luogo privo di allergeni, smog o polveri che potrebbero infastidirti, impedire il tuo rilassamento e darti problematiche allergiche.
Questa tecnica, essendo basata sul ritmo della respirazione, richiede una grande concentrazione ed è una parte fondamentale di molte pratiche meditative e yoga, utile per il rilassamento e spesso consigliata per prendere sonno.
Per utilizzare la tecnica 4-7-8, concentrati sul seguente schema respiratorio:
Questa semplice tecnica di respirazione permette di rallentare il ritmo respiratorio, per questo è spesso utilizzata in attività fisiche come salire le scale.
Solitamente occorre un po’ di esercizio per padroneggiare perfettamente la tecnica.
Questa tecnica di respirazione, utilizzata come pratica di rilassamento, ha un’origine molto antica che in sanscrito prende il nome di shodhana pranayama. Spesso associata anche al miglioramento della funziona vascolare.
Si consiglia di praticare questa respirazione a stomaco vuoto ed evitarla sempre quando si è non completamente in forma o congestionati.
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…