ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Ecco 10 punti per costruire al meglio una nutrient timing strategy perfetta
Se esiste una strategia nel variopinto mondo del body building per la quale sono assolutamente e inequivocabilmente favorevole è l’utilizzo della Peri-workout (Pre–intra e post workout) recovery supplement.
La prima volta che scoprii questo termine fu leggendo le ricerche di Thomas Fahey che successivamente vennero avvalorate “sul campo” dal Body Builder professionista Mylos “The Mind” Sarcev, accanito sostenitore di questa pratica per attivare al meglio le risposte anaboliche post allenamento. Come spesso accade la comunità scientifica si è divisa in due su questa tecnica.
Ci fu chi ebbe un parere scettico sulla necessità di assumere un R.S. nel post allenamento per innescare la Sintesi Proteica, mentre si mostro favorevole la International Society of Sport Nutrition.
Come mi piace pensare, gli assolutismi non esistono ma credo che sia saggio e di buon senso andare a vedere quello che le ricerche affermano.
Quindi, come al solito, armiamoci di sacrosanta pazienza e cominciamo!
Bruce Lee disse: “Se volete che la verità si erga chiaramente davanti a voi, non siate mai pro o contro qualcosa. La lotta tra il pro o il contro è la peggiore malattia della mente”.
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…