ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Vi è già preso uno sturbo vero? Eccolo li, la fa facile lui, basta non mangiare e uno dimagrisce e ci credo… Vedo anche i vecchi (ma anche quelli nuovi) culturisti che considerano Weider un incrocio tra Einstein e il Messia, tutti riso e pollo, allenamento per la gambe di Branch Warren e che inorridiscono al solo pensiero di non mangiare, perché perdono massa in modo sicuramente irreversibile e quindi non daranno mai retta ad un essere di chiara estrazione Natural (un onta terrificante per un essere umano) come il sottoscritto.
Vi è già preso uno sturbo vero? Eccolo li, la fa facile lui, basta non mangiare e uno dimagrisce e ci credo… Vedo anche i vecchi (ma anche quelli nuovi) culturisti che considerano Weider un incrocio tra Einstein e il Messia, tutti riso e pollo, allenamento per la gambe di Branch Warren e che inorridiscono al solo pensiero di non mangiare, perché perdono massa in modo sicuramente irreversibile e quindi non daranno mai retta ad un essere di chiara estrazione Natural (un onta terrificante per un essere umano) come il sottoscritto.
Infine scorgo all’orizzonte i medici in ascolto, pronti a inorridire alla sola parola "digiuno", che evoca fame assoluta, distruzione (della massa muscolare), svenimenti, morte tra atroci dolori e svariate visioni mistiche assortite della madonna di Medjugorie in visita pastorale urbi et orbi nella vostra umile casa.
In realtà la privazione totale o quasi del cibo ha sempre fatto parte della vita dell’uomo, tanto da sviluppare la capacità di sfruttare i depositi corporei per cercare comunque di sopravvivere.
Senza questa peculiarità sarebbero scomparse intere popolazioni.
Per esempio, quando stiamo male di solito interviene il dinamico duo "febbre e digiuno" perché:
• Aumentano il potere distruttivo dell’ organismo nei confronti dei batteri
• Riducono la capacità di riproduzione e diffusione dei virus
• Potenziano le difese di sangue e tessuti
• Aumentano l’ escrezione di metaboliti tossici e di prodotti del catabolismo.
L’ organismo può accumulare energia, sotto forma di grasso e glicogeno, ma anche depositare proteine, vitamine e sali minerali.
Nelle dieta occidentale i depositi sono anche troppi, quindi il loro consumo può durare, senza problemi, per 5-10 o anche 20 giorni.
Ad Haiti è stato trovato, sotto le macerie, un uomo vivo dopo 27 giorni, aveva perso 12 Kg, ma stava complessivamente bene.
Non si può sopravvivere senza acqua per più di 4-5 giorni, ma prima di morire di fame ci vogliono invece almeno 30-40 giorni.
Anche ai nostri giorni, come del resto migliaia di anni fa, alcuni popoli nativi australiani e africani si adattano ad ambienti molto aridi e inospitali e certe stagioni dell’anno vanno avanti in pratica senza cibo. Per esempio, a Creta, un isola della Grecia, molti cretesi sono di religione ortodossa e digiunano per più di cento giorni l’anno.
Inoltre l’isola ha più di 150 specie di erbe e verdure, eccellenti fonti di antiossidanti, acido folico, acidi grassi omega 3 e vitamine, che i cretesi mangiano in enorme quantità nei periodi di digiuno religioso, con la conseguenza che hanno tra i più bassi tassi di malattie vascolari al mondo.
Il “mistero” del digiuno può essere spiegato con la teoria dei driver o configurazioni:
Questa frase apparente paradossale, spiega invece l’arcano del digiuno, perché se veramente non si mangia la fame dopo uno/due giorni passa, perché il nostro corpo passa tranquillamente in modalità DRIVER II.
Se al contrario, si mangia anche poco, l’organismo rimane innestato in DRIVER I e manda continuamente segnali di fame, facendovi impazzire e alla fine fallire qualunque tipo di dieta. Ma visto che quasi nessun nutrizionista al mondo lo consiglia, ma tutti danno la solita scandalosa dieta di 1300 calorie con le agghiaccianti 4 fette biscottate con velo di marmellata, ecc. , tutti i vostri tentativi di dimagrire sono destinati a fallire miseramente per… fame!
La massa muscolare? In una settimana di digiuno, che è il periodo che consiglio per disintossicare l’organismo, perdere grasso e raggiungere una qualità muscolare spettacolare, i muscoli non si perdono perché il corpo prende l’energia nei primi 3-4 giorni dal glicogeno muscolare e dal grasso superfluo.
Per i successivi attingerà ancora dai lipidi e forse proverà a prendere qualcosa dai muscoli, ma prendendo degli aminoacidi e della glutammina in questo periodo, non verrà assolutamente intaccato nemmeno un grammo della vostra preziosa massa magra.
Non solo, ma dopo questa settimana, il vostro organismo sarà più ricettivo ai nutrienti, assorbirà meglio le proteine e sarà più efficiente a bruciare i grassi e quindi, paradossalmente, dopo qualche tempo dopo il digiuno, sarete ancora più grossi, molto più tirati e qualitativi.
Sono anni ormai che faccio fare il digiuno modificato ai miei atleti e i risultati sono eccezionali, ve lo posso assicurare!
Molte delle foto degli atleti BIIOSystem® che avete visto nel sito e nelle newsletter della Net Integratori, sono state fatte appena dopo il periodo di “Zeru Cibo”!
Ecco un piano che consiglio per approcciare il digiuno in sicurezza e in maniera scientifica. Consiglio comunque precauzione e scegliere un periodo in cui ci possa rilassare al massimo. Provate e non ve pentirete, sarà un esperienza assolutamente mistica…
Note generali:
Sempre nei limiti del possibile, in questi giorni ci si dovrebbe rilassare e quindi pochi telefoni e telefonini, fax, ecc.
Note:
Cercare di rilassarsi il più possibile in generale, fare un bagno rilassante con sali e cercare di lavorare il meno possibile e comunque distaccatevi dalla normale routine di tutti i giorni.
Se possibile, andare a letto abbastanza presto, dopo una bella doccia rilassante.
Dormire il più possibile; se avete insonnia prendere 3-12 mg di melatonina. Stare al caldo.
Appena alzati bere a volontà. L’urina deve diventare chiara.
Se possibile, andare a letto abbastanza presto, dopo una bella doccia rilassante.
Dormire il più possibile; se avete insonnia prendere 3-12 mg di melatonina. Stare al caldo.
Appena alzati cercare di evacuare l’intestino. Riprendere i lassativi a base di prugne o al magnesio. Fare doccia scozzese (acqua fredda/calda alternata).
Se possibile, andare a letto abbastanza presto, dopo una bella doccia rilassante. Dormire il più possibile; se avete insonnia prendere 3-12 mg di melatonina. Stare al caldo.
Al risveglio ci potrebbe essere ancora una evacuazione dell’intestino. Se il colore delle urine non è chiaro, bere in modo abbondante.
Potreste avere cattivo odore sia del sudore che dell’alito ed è una situazione normale.
Per l’alito munitevi di gomme o caramelle alla clorofilla senza zucchero.
Se possibile, andare a letto abbastanza presto, dopo una bella doccia rilassante. Dormire il più possibile; se avete insonnia prendere 3-12 mg di melatonina. Stare al caldo.
Al risveglio svuotamento dell’intestino. Lassativi a base di prugne o al magnesio.
Se possibile, andare a letto abbastanza presto, dopo una bella doccia rilassante. Dormire il più possibile; se avete insonnia prendere 3-12 mg di melatonina. Stare al caldo.
Al risveglio, se stitici, lassativi naturali a base di prugne o al magnesio.
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…