ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Chiamata anche la vitamina del sole è prodotta naturalmente dal nostro corpo quando è direttamente esposto alla luce ma può essere assunta anche tramite alimenti o integratori specifici.
La vitamina D è una vitamina liposolubile anche chiamata la "vitamina del sole" perché è prodotta naturalmente nella pelle quando il corpo è direttamente esposto alla luce solare. All’interno della macrofamiglia vitamina D troviamo vari composti incluse le vitamine D-1, D-2 e D-3. Negli alimenti: troviamo questa sostanza in alcuni pesci (per esempio salmone, aringa e sgombro), burro, uova, fegato e alcuni tipi di formaggi grassi.
La vitamina D ha diverse funzioni importanti. Una delle principali è quella che riguarda l'assorbimento di calcio e fosforo, facilitando la normale funzione del sistema immunitario. Questo elemento è importante inoltre per la normale crescita e sviluppo di ossa e denti. Se il corpo umano non riceve abbastanza vitamina D durante la crescita infatti ci sono maggiori rischi di sviluppare anomalie ossee come osteomalacia o osteoporosi.
Alcune ricerche hanno dimostrato che la vitamina D potrebbe svolgere un ruolo importante nella regolazione dell'umore, in uno studio del 2008 di R. Jorde M. Sneve Y. Figenschau J. Svartberg K. Waterloo gli scienziati hanno scoperto che le persone con depressione che hanno ricevuto integratori di vitamina D hanno notato un miglioramento dei loro sintomi.
Molti fattori possono influenzare la capacità del nostro corpo di produrre vitamina D grazie all’esposizione solare.
Alcuni di questi sono:
Fattori come questi fanno parte della vita di tutti noi e contribuiscono alla carenza di vitamina D in un numero sempre crescente di persone. I sintomi di una carenza di vitamina D negli adulti includono:
È possibile diagnosticare carenza di vitamina D con esami del sangue specifici ma prima di arrivare ad avere sintomi evidenti del problema è sempre meglio prevenire la carenza vitaminica, ecco perché è importante ottenere parte della tua vitamina D da fonti oltre alla luce solare.
Non sono molti gli alimenti che contengono naturalmente Vitamina D, ne citiamo alcuni:
Ricerche recenti indicano che il corpo umano ha bisogno di più vitamina D di quanto si pensasse in passato. I livelli sierici normali di sangue vanno da 50 a 100 microgrammi per decilitro.
L'Institute of Food and Agricultural Sciences riporta nuove raccomandazioni basate su unità internazionali (UI) al giorno. Una UI non è la stessa per ogni tipo di vitamina, questo perchè la UI è determinata dalla quantità di sostanza che produce un effetto nel tuo corpo.
Le UI raccomandate per la vitamina D sono:
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…