ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Mr Olympia è la gara di body building più importante del mondo, da molto anni si svolge a Las Vegas, all’interno della manifestazione Joe Weider's Olympia Fitness & Performance Weekend. Ogni anno vengono eletti i migliori culturisti per le 9 categorie in gara, premiati con una statuetta che rappresenta Eugene Sandow, padre del culturismo moderno.
Mr Olympia è la gara di body building più importante del mondo, da molto anni si svolge a Las Vegas, all’interno della manifestazione Joe Weider's Olympia Fitness & Performance Weekend. Ogni anno vengono eletti i migliori culturisti per le 9 categorie in gara, premiati con una statuetta che rappresenta Eugene Sandow, padre del culturismo moderno.
La manifestazione si svolse per la prima volta a settembre del 1965, fu ideata da Joe Waider per dare modo ai vincitori di Mr. Universe di partecipare ancora a gare e continuare a esibirsi, questo perché, per regolamento, non era possibile per i vincitori gareggiare nuovamente, la prima edizione si tenne alla Brooklyn Academy of Music di New York e fu vinta da Larry Scott.
Nel corso degli anni la manifestazione ha cambiato molto le regole di partecipazione, soprattutto le divisioni delle categorie hanno subito gli stravolgimenti organizzativi più importanti.
In passato il regolamento prevedeva due categorie principali definite dal peso degli atleti, superiore o inferiore ai 90kg, i due vincitori per categoria si sfidavano poi successivamente per il titolo finale.
Oggi non esiste più questa distinzione e ogni gruppo ha un suo vincitore, le categorie che vedremo in gara per gli uomini nel 2019 sono:
Mentre, per le gare femminili dal 2014 non si disputa Ms Olimpya ma solamente: Fitness Olympia, Figure Olympia, Bikini Olympia, Woman Phisique Olympia.
Non tutti i body builder possono partecipare a Mr Olympia, le selezioni sono estremamente difficili questo per garantire l’altissimo livello della competizione.
Tutti i partecipanti devono essere per prima cosa dei professionisti IFBB ma non basta, infatti, per riuscire a calcare il palco occorre:
Negli anni sono state anche concesse alcune deroghe, una sorta di card speciali per alcuni atleti solitamente emergenti o vecchie glorie che non hanno mai potuto prendere parte alla manifestazione ma che hanno ottenuto comunque risultati notevoli di interesse.
Gli atleti vengono fatti sfilare davanti ai giudici che devono valutare simmetrie, proporzioni, volumi, inserzioni muscolari e definizione di ogni singolo concorrente. Gli atleti si presentano, per la prima uscita singolarmente e devono eseguire una coreografia con 8 pose obbligatorie, solo successivamente vengono valutati, nella seconda uscita, tramite i confronto tra i partecipanti.
Finora hanno vinto questa importante manifestazione più di una volta solamente:
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…