ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Cosa sono gli Omega 3, dove si trovano negli alimenti e come costruire un'integrazione bilanciata? Una dieta varia, che comprenda porzioni di pesce più volte alla settimana, è senza dubbio il primo tassello che dobbiamo seguire per avere una sana alimentazione e restare in forma.
Gli integratori di omega-3 e olio di pesce sono tra i più popolari, se non consideriamo i paesi che seguono culturalmente la dieta mediterranea il consumo di pesce, nel resto del mondo, è molto raro. Integratori come l’olio di pesce spesso vengono utilizzati per raggiungere i livelli desiderati di Omega3, vitamina A e D.
Una dieta varia, che comprenda porzioni di pesce più volte alla settimana, è senza dubbio il primo tassello che dobbiamo seguire per avere una sana alimentazione e restare in forma. Ma cosa sono gli Omega 3, dove si trovano negli alimenti e come costruire un'integrazione bilanciata?
Gli acidi grassi Omega-3 sono grassi che si trovano comunemente nelle piante e nella vita marina.
Troviamo nei pesci due tipologie:
Molti studi hanno identificato i benefici degli Omega 3 in molteplici aspetti del nostro benessere sia fisico che psichico:
L'assunzione di acidi grassi omega-3 può aiutare a migliorare la memoria secondo una ricerca riportata sulla rivista PLoS One.
Gli acidi grassi Omega-3 presenti negli oli di pesce possono proteggere il cuore durante i periodi di stress mentale. I risultati pubblicati sull'American Journal of Physiology suggeriscono che le persone che hanno assunto integratori di olio di pesce per più di 1 mese avevano una migliore funzione cardiovascolare durante i test mentalmente stressanti.
Sono molti gli alimenti ricchi di Omega 3. I pesci sono ovviamente il cibo che ne possiede maggiore ricchezza soprattutto il pesce azzurro che può contenere anche fino al 30% di olio. I pesci bianchi, come il merluzzo, contengono alte concentrazioni di olio nel fegato ma nel complesso meno olio rispetto a quello azzurro.
Per quanto riguarda i pesci grassi che sono ricchi di acidi grassi omega-3 troviamo: acciughe, aringhe, sardine, salmone, trota e sgombro. Altre fonti animali di omega 3 sono le uova.
Per quanto riguarda le alternative vegetali possiamo elencare:
Gli acidi grassi omega-3 sono una parte importante dell’alimentazione e contribuiscono alla salute di base di tutte le cellule del corpo. Una fonte chiave sicuramente resta il pesce ma molte persone tuttavia non assumono abbastanza acidi grassi omega-3 nella loro dieta per raggiungere questo obiettivo.
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…