ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
✓ Aiuta a ridurre la fatica muscolare
✓ Aumenta i livelli energetici
✓ Favorisce la riduzione del lattato
✓ Migliora la produzione di ossido nitrico in modo naturale
Novità | Sì | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Focus | Sì | ||||||||||||||||||||||||
Prossima uscita | No | ||||||||||||||||||||||||
Set Product as New from Date | 12 lug 2016 | ||||||||||||||||||||||||
Prodotto del momento | Sì | ||||||||||||||||||||||||
Gusto | Neutro | ||||||||||||||||||||||||
Esigenze alimentari | Senza glutine, Senza lattosio, Senza zuccheri, Senza sale | ||||||||||||||||||||||||
Obiettivo | Performance | ||||||||||||||||||||||||
Tipologie | Polvere | ||||||||||||||||||||||||
feedaty | 8375 | ||||||||||||||||||||||||
Dettaglio prodotto | Citrullina Malato – l’integratore contro la faticaCitrullina Malato è un integratore molto versatile, utile per rigenerare l’ATP, per contrastare la fatica, stimolare l’ossido nitrico e migliorare lo scambio di nutrienti. Citrullina Malato è l’unione tra la Citrullina, aminoacido non essenziale, e l'acido malico, molecola coinvolta nel ciclo di Krebs. La Citrullina Malato svolge apparentemente un ruolo poco importante per ciò che concerne l’anabolismo ma assume invece un ruolo maggiore nell’ambito sportivo e di miglioramento della performance sportiva proprio in relazione alla sua azione contro la fatica. La Citrullina entra direttamente nella sintesi endogena renale dell'Arginina, che ha molteplici ruoli all’interno del metabolismo, e dell’Ossido Nitrico per poi essere utilizzato a livello circolatorio. Inoltre ha azione di supporto per la detossificazione dall’ammonio, stimolare la sintesi ormonale e la fondamentale capacità anti-astenica; un’eccessiva carenza di Citrullina determina infatti stanchezza estrema, sonno e debolezza muscolare.
Le Funzioni della Citrullina MalatoEssendo uno degli integratori anti fatica, contribuisce a:
Citrullina o arginina?I due amminoacidi principalmente coinvolti nella stimolazione di Ossido Nitrico agiscono sia sinergicamente che in modo differente. L’Arginina subisce una maggiore aggressione da parte della flora batterica intestinale, quindi la sua biodisponibilità di assorbimento è elevata. Inoltre viene inattivata dalle arginasi epatiche e intestinali che la convertono in ornitina e urea. La Citrullina, invece, è un diretto precursore dell'Arginina ma con la peculiarità di essere poco attaccabile dalla flora intestinale, arrivando quindi in quantità maggiore al processo di conversione in Arginina con anche la possibilità di farla immagazzinare nei muscoli come scorta. I due aminoacidi perseguono quindi lo stesso obbiettivo in modo parallelo: l’Arginina è più veloce ma la Citrullina è più stabile e consente un tempo di rilascio di Ossido Nitrico per un periodo più lungo rispetto all’Arginina, che dopo poco (a seconda della situazione di digiuno o pasto) potrebbe avere già esaurito il suo effetto stimolante.
Quando assumere la Citrullina?La Citrullina ha bisogno di circa 20-40 minuti per poter entrare nel circolo sanguigno, compatibilmente con la presenza di cibo nello stomaco o il digiuno, e alle caratteristiche del soggetto. L’assunzione con carboidrati a basso indice glicemico ne favorisce l’assorbimento, a maggior ragione se il carboidrato è stabile e segue l’andamento di rilascio della Citrullina. La permanenza dell’effetto di assunzione di Citrullina dura per circa 40-60 minuti, sempre proporzionalmente alle caratteristiche della persona. Studi mostrano che dosaggi attivi sembrano essere senza dubbio quelli superiori ai 2,5 g die.
La Citrullina e l'anti fatica muscolareCome si evince dalla sensazione di forte stanchezza che deriva da una sua carenza, la Citrullina ha mostrato essere un integratore indicato per prevenire l'affaticamento e la debolezza muscolare, che si traduce nella possibilità di svolgere allenamenti più intensi, migliorare il recupero anche con pause brevi e diminuire la probabilità che si manifestino spasmi muscolari, crampi e altri problemi legati alla fatica. La Citrullina viene utilizzata come integratore di supporto anche nel trattamento di malattie neurodegenerative come demenza e Alzheimer.
Sinergie con la CitrullinaViste le sue caratteristiche, questo aminoacido è perfetto per essere utilizzato in combinazione con altre molecole che hanno un effetto stimolante per l’ Ossido Nitrico (come l’AKG), ma anche che ne amplificano l’effetto tampone (β-Alanina). Contemporaneamente è perfetto con molecole pro-energetiche anti fatica come la Creatina.
A chi è rivolto Citrullina MalatoA tutti coloro che vogliono migliorare la performance sportiva. Per chi fatica a recuperare le energie o vuole diminuire i tempi di recupero nelle sessioni di allenamento e portare ad una riduzione delle micro lesioni muscolari post-workout. Inoltre è utile per migliorare la funzionalità del trasporto di ossigeno e nutrienti a livello muscolare. |
||||||||||||||||||||||||
Informazioni nutrizionali |
INGREDIENTI formato polvere L-Citrullina DL-Malato, Calcio Idrogeno Fosfato E341, Silicio Biossido E551. formato compresse L-Citrullina DL-Malato; Stabilizzanti reologici: Polivinilpirrolidone, Silicio Biossido, Magnesio Stearato, Talco.
MODO D'USO formato polvere Si consiglia l’assunzione di 3.5 g (un misurino) in 100 ml di acqua tal quale o in combinazione con altri prodotti. formato compresse Assumere 2 compresse circa 30 minuti prima dell'attività sportiva.
Avvertenze Gli integratori non devono essere intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose consigliata. In caso di uso prolungato (6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Non usare comunque il prodotto in caso di patologia epatica o renale. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Per la presenza di creatina il prodotto è destinato ai soli adulti. Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento |
La Citrullina è un prodotto metabolico, derivante dagli amminoacidi arginina e ornitina, ottenuta a livello intestinale. Nei reni la Citrullina viene usata per la sintesi di Arginia e Ossido Nitrico (NO), a sua volta l’ossido nitrico viene utilizzato dal nostro corpo per aumentare il flusso di sangue a livello muscolare attraverso la dilatazione dei vasi e quindi migliorare lo scambio di ossigeno e nutrienti. Quest’azione è molto importante durante l’allenamento per aumentare e migliorare il risultato della performance.
Citrullina Malato è un integratore molto versatile, utile per rigenerare l’ATP, per contrastare la fatica, stimolare l’ossido nitrico e migliorare lo scambio di nutrienti. Citrullina Malato è l’unione tra la Citrullina, aminoacido non essenziale, e l'acido malico, molecola coinvolta nel ciclo di Krebs. La Citrullina Malato svolge apparentemente un ruolo poco importante per ciò che concerne l’anabolismo ma assume invece un ruolo maggiore nell’ambito sportivo e di miglioramento della performance sportiva proprio in relazione alla sua azione contro la fatica. La Citrullina entra direttamente nella sintesi endogena renale dell'Arginina, che ha molteplici ruoli all’interno del metabolismo, e dell’Ossido Nitrico per poi essere utilizzato a livello circolatorio. Inoltre ha azione di supporto per la detossificazione dall’ammonio, stimolare la sintesi ormonale e la fondamentale capacità anti-astenica; un’eccessiva carenza di Citrullina determina infatti stanchezza estrema, sonno e debolezza muscolare.
Essendo uno degli integratori anti fatica, contribuisce a:
I due amminoacidi principalmente coinvolti nella stimolazione di Ossido Nitrico agiscono sia sinergicamente che in modo differente. L’Arginina subisce una maggiore aggressione da parte della flora batterica intestinale, quindi la sua biodisponibilità di assorbimento è elevata. Inoltre viene inattivata dalle arginasi epatiche e intestinali che la convertono in ornitina e urea. La Citrullina, invece, è un diretto precursore dell'Arginina ma con la peculiarità di essere poco attaccabile dalla flora intestinale, arrivando quindi in quantità maggiore al processo di conversione in Arginina con anche la possibilità di farla immagazzinare nei muscoli come scorta. I due aminoacidi perseguono quindi lo stesso obbiettivo in modo parallelo: l’Arginina è più veloce ma la Citrullina è più stabile e consente un tempo di rilascio di Ossido Nitrico per un periodo più lungo rispetto all’Arginina, che dopo poco (a seconda della situazione di digiuno o pasto) potrebbe avere già esaurito il suo effetto stimolante.
La Citrullina ha bisogno di circa 20-40 minuti per poter entrare nel circolo sanguigno, compatibilmente con la presenza di cibo nello stomaco o il digiuno, e alle caratteristiche del soggetto. L’assunzione con carboidrati a basso indice glicemico ne favorisce l’assorbimento, a maggior ragione se il carboidrato è stabile e segue l’andamento di rilascio della Citrullina. La permanenza dell’effetto di assunzione di Citrullina dura per circa 40-60 minuti, sempre proporzionalmente alle caratteristiche della persona. Studi mostrano che dosaggi attivi sembrano essere senza dubbio quelli superiori ai 2,5 g die.
Come si evince dalla sensazione di forte stanchezza che deriva da una sua carenza, la Citrullina ha mostrato essere un integratore indicato per prevenire l'affaticamento e la debolezza muscolare, che si traduce nella possibilità di svolgere allenamenti più intensi, migliorare il recupero anche con pause brevi e diminuire la probabilità che si manifestino spasmi muscolari, crampi e altri problemi legati alla fatica. La Citrullina viene utilizzata come integratore di supporto anche nel trattamento di malattie neurodegenerative come demenza e Alzheimer.
Viste le sue caratteristiche, questo aminoacido è perfetto per essere utilizzato in combinazione con altre molecole che hanno un effetto stimolante per l’ Ossido Nitrico (come l’AKG), ma anche che ne amplificano l’effetto tampone (β-Alanina). Contemporaneamente è perfetto con molecole pro-energetiche anti fatica come la Creatina.
Gli zuccheri stabili nel tempo e non insulino-dipendenti ne esaltano l’azione.
A tutti coloro che vogliono migliorare la performance sportiva. Per chi fatica a recuperare le energie o vuole diminuire i tempi di recupero nelle sessioni di allenamento e portare ad una riduzione delle micro lesioni muscolari post-workout. Inoltre è utile per migliorare la funzionalità del trasporto di ossigeno e nutrienti a livello muscolare.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI - FORMATO POLVERE |
|
|
Dose* |
L-Citrullina DL-Malato |
3.3 g |
Di cui L-Citrullina |
2.5 g |
Di cui Acido Malico |
0.8 g |
*3.5 g |
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI - FORMATO COMPRESSE |
|
|
Dose* |
L-Citrullina DL-Malato |
2500 mg |
Di cui L-Citrullina |
1900 mg |
Di cui Acido Malico |
600 mg |
*2 compresse |
INGREDIENTI
formato polvere L-Citrullina DL-Malato, Calcio Idrogeno Fosfato E341, Silicio Biossido E551.
formato compresse L-Citrullina DL-Malato; Stabilizzanti reologici: Polivinilpirrolidone, Silicio Biossido, Magnesio Stearato, Talco.
MODO D'USO
formato polvere Si consiglia l’assunzione di 3.5 g (un misurino) in 100 ml di acqua tal quale o in combinazione con altri prodotti.
formato compresse Assumere 2 compresse circa 30 minuti prima dell'attività sportiva.
Avvertenze Gli integratori non devono essere intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose consigliata. In caso di uso prolungato (6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Non usare comunque il prodotto in caso di patologia epatica o renale. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Per la presenza di creatina il prodotto è destinato ai soli adulti. Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…